Da leggersi come conferma che Riccio e Papero sono due pazzerelle che non solo si sopportano a vicenda, ma a loro modo si vogliono anche bene...
In quattro e quattr’otto (fazer às pressas …direbbero in portoghese) ho messo su una ricettina in Zona che mi ha salvato il pranzo…
Vi spiego come l’ho fatto, ma immaginatevi una cosa velocissima….
Uniti tutti gli ingredienti (carni, albume, farina, grana, sale, pepe e noce moscata) e data la forma al polpettoncino, metto ad imbiondire la cipolla tagliata molto fine con l’olio extravergine a disposizione in un piccolo tegame antiaderente aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Quando la cipolla inizia ad esser morbida ed il liquido è evaporato a sufficienza metto a cuocere il polpettoncino, che, dopo una prima rosolata rigirandolo da ogni parte, ho innaffiato con circa mezzo bicchiere di vino rosso. A questo punto ho lasciato cuocere incoperchiato ancora almeno 15 minuti a fiamma bassa, rigirandolo di tanto in tanto ed aggiungendo qualche altro goccio di vino o acqua quando necessario. Una volta terminata la cottura tagliare in sei fette, impiattare guarnendo con le cipolle ed il suo sughetto di contorno.
Per terminare il pasto da 3 blocchi per 2 persone avete ancora a disposizione 2,5 miniblocchi di carboidrati e 2 di grassi a testa da consumare a vostro piacere, magari con 1 mbC di funghi ed un frutto, ma è solo un’idea..
Ingredienti:
70gr di macinato di bovino magro 2mbP 1mbG
105gr di macinato di maiale sgrassato 3mbP 1,5mbG
1 albume 0,5mbP
10gr di grana 0,5mbP 0,5mbG
10gr di farina di frumento integrale 2/3mbC
53gr di cipolla 1/3 mbC
3gr di olio extravergine d’oliva 1mbG
Noce moscata
Pepe
Sale
2 commenti:
Ma che mi combiniii AH AH AH
sto ridendo come una pazza!!! eee sì che sono invidiosa.. ma non di te, ma di chi ti vive dal vivo!! per fortuna siamo lontane se no chissà che combineremmo!!
PS: finalmente mi hai svelato che cosa avevi cucinato!!
baci amica mia
Hai visto Papero... chi la fa l'aspetti!! Hihihi!!
Baci anche a te!!
Posta un commento